Nuovo studio "Occupazione al 2030 e mutamenti demografici"
L'approfondimento con Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara Gargiulo di Statistica Padova
Come sarebbe il mondo del lavoro del Centro-Nord e del Mezzogiorno fra dieci anni, se improvvisamente le migrazioni si azzerassero e i tassi di occupazione rimanessero costanti per sesso ed età?
Una risposta, con dei dati interessanti, ci arriva dallo studio "Occupazione al 2030 e mutamenti demografici" appena uscito nella serie "Analisi dell' Istituto Cattaneo", del quale hanno parlato i curatori Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara Gargiulo del Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova nel podcast DATABASE del 10/02/2022 - DEMOGRAFIA NEL 2030 di Rai Gr Parlamento condotto da Carlo Albertazzi.
Sia al Nord sia al Sud, secondo il quadro che emerge, vi sarebbe una drammatica carenza di manodopera, mentre sia i colletti blu sia i colletti bianchi invecchierebbero fortemente. È da questi numeri, difficilmente modificabili secondo Dalla Zuanna, professore ordinario di Demografia, e Gargiulo, dottoressa magistrale in Scienze Statistiche e assegnista di ricerca, che bisognerebbe partire per stimare il fabbisogno di immigrati dall’estero dei prossimi anni.
Ascolta il podcast al link